Poecilia velifera Regan, 1914

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Cyprinodontiformes Berg L.S., 1940
Famiglia: Poeciliidae Garman, 1895
Genere: Poecilia Bloch and Schneider, 1801
English: Yucatan molly, Giant sailfin molly
Français: Molliénésie á voilure
Deutsch: Segelkärpfling
Descrizione
Meraviglioso esemplare che presenta nei maschi una pinna a vela molto pronunciata e con maggior numero di raggi rispetto alla Latipinna. Anche le sue dimensioni sono maggiori rispetto agli altri esponenti del genere: i maschi possono raggiungere anche i 15 cm e le femmine possono addirittura superarli. Per quanto riguarda la colorazione, esiste una varietà notevole in acquario, grazie anche alla possibilità di ibridazione con la Latipinna e Sphenops. Viene comunemente chiamato Molly dalla pinna a vela ed è un pesce pacifico che ama vivere in branco. I maschi spesso si esibiscono tra loro per attirare le femmine: evitate compagni di vasca turbolenti e che possano mordere le loro fluenti pinne. Accettata un'ampia gamma di alimenti ma risulta indispensabile una componente vegetale. La riproduzione è più complessa rispetto alle altre specie della famiglia: in ogni caso non sono rare covate di anche 100 avannotti ogni 6/8 settimane. Allevamento: Acquario coperto, con una buona vegetazione e ampi spazi aperti per il nuoto. L'acqua deve essere alcalina e dura, sia in termini di valori medi che leggermente sopra la norma. Per assicurare la salute a lungo termine della specie, si consiglia di aggiungere un cucchiaino di sale ogni 4/5 litri di acqua. Temperatura mantenuta tra i 25 e i 28 gradi. (Testo da: http://www.acquadivetro.com/Pesci/Poecilidi/Poecilia%20Velifera.html).
Diffusione
Penisola dello Yucatan in Messico.
Sinonimi
= Mollienisia velifera Regan, 1914.
Bibliografia
–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2019). "Poecilia velifera" in FishBase. August 2019 version.
–Schmitter-Soto, J.; Matamoros, W.A.; Valdes Gonzales, A. (2019). "Poecilia velifera". IUCN Red List of Threatened Species. 2019.
![]() |
Data: 29/06/1993
Emissione: Fauna Stato: Bulgaria |
---|
![]() |
Data: 25/05/1986
Emissione: Ittiofauna Stato: Afghanistan |
---|